Luciano Galantini e Giulio Caracciolo (Dipartimento di Medicina Molecolare) hanno il piacere di invitarvi al seminario:
Seminario
-
-
Andrea Ciccioli è lieto di invitarvi al seminario di dipartimento:
1. La chimica dei combustibili per i reattori nucleari di quarta generazione a sali fusi (Molten Salt Reactors)
2. Le opportunità di studio e ricerca presso la University of California, Berkeley.di Sara...
-
Luciano Galantini è lieto di invitarvi al webinar di dipartimento:
I vaccini della nonna
La chimica dietro i vaccini Covid-19 di Moderna e Pfizerdi Mauro Giustini
Dipartimento di Chimica
Sapienza Università di RomaIl webinar si terrà...
-
La Dott.ssa Anna Laura Capriotti è dieta di invitarvi al seminario di dipartimento:
Functionalization of Carbon Nanostructures: how to play a winning game
Silvia Marchesan,
Università di TriesteIl seminario si terrà in Sala parravano...
-
Duo Seminario Galya Kostadinova Toncheva e Zhana Yuliyanova Petkova, University of Plovdiv, Bulgaria
Ilaria Fratoddi ha il piacere di invitarvi ai due seminari:
1) Bioelements classification. The role of copper and iron metals in biological systems
di Galya Kostadinova Toncheva, University of Plovdiv ,...
-
Stefano Bovino ha il piacere di invitarvi al seminario:
Comprehensive Quantum Chemistry Approach for the Evaluation of Binding Energies on Interstellar Ices. From the Water Dimer to Far-Reaching Surfaces
di Stefan...
-
Ilaria Fratoddi propone il seminario
From synthesis to environmental applications of perovskites materials
di Faical Djani
del Department of matter sciences, Laboratory of molecular chemistry and environment, della University of Biskra (Algeria)ospite...
-
Iolanda Francolini vi invita al seminario:
Amyloid-metal Supramolecular Hybrids for Health and Environmental Remediation Technologies
di Raffaele Mezzenga, ETH Zurich, Switzerland
...
-
Con riferimento alla Tenure Track del Dott. Giorgio Olivo - SSD CHEM-05/A, si comunica che in data 24.06.2024 alle ore 11:00 presso l'Aula La Ginestra il Dott. Giorgio Olivo presenterà il...
-
Osvaldo Lanzalunga ha il piacere di invitarvi al ciclo di tre seminari:
The Total Synthesis of Natural Products as an Engine of Progress
di Marco A. Ciufolini, University of British Columbia, Vancouver, BC,...
-
Maria Assunta Navarra ha il piacere di invitarvi al seminario:
Electromobility with Batteries or Fuel Cells?
di Jürgen...
-
Iolanda Francolini ha il piacere di invitarvi al seminario:
Development, Design and Delivery of Macromolecular Medicines
del Dr. Pratik Gurnani, University College London (UK)
Il seminario...
-
Alessandra Gentili è lieta di invitarvi al seminario di dipartimento:
Development and current trends in using polysaccharide-based chiral selectors for separation of enantiomers in liquid-phase
di Bezhan Chankvetadze
Institute of Physical and Analytical Chemistry, School... -
Andrea Lapi è lieto di invitarvi al seminario:
Non-Aufbau Electronic Structure: Influence on Hydrogen Atom Transfer Reactions
di Gino DiLabio, The University of British Columbia, Canada
Il...
-
In riferimento al passaggio a Professore Associato SSD CHIM/01 -Settore concorsuale 03/A1, si comunica che martedì 12 dicembre 2023, alle ore 14.00, in Sala Parravano la Dott.ssa Roberta Risoluti terrà il seminario:
"Nuove strategie analitiche...
-
Olga Russina ha il piacere di invitarvi al seminario:
NMR Spectroscopy: structure and dynamics of small molecules
di Franca Castiglione, (Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica del Politecnico di...
-
Luciano Galantini ha il piacere di invitarvi al seminario:
Making, Breaking, and Traversing Lipid Membranes in Artificial Cells
di Neal K. Devaraj, University of California, San Diego (...
-
Iolanda Francolini è lieta di invitarvi al seminario:
Universal Polymer Crosslinkers: Synthesis, Structure–Function Relationships and Applications in Materials Science
di Jeremy Wulff, University of Victoria,...
-
Alessandra Del Giudice vi invita al seminario:
From a danger signal to the biosynthesis of novel phenolic compounds
di Manuel Benedetti, Università dell'Aquila, Italia
Il seminario avrà luogo...
-
Proseguono seminari dei dottorandi di Scienze Chimiche con il contributo di Giorgia Conta "La metabolomica basata su NMR nello studio del microbioma intestinale nelle patologie umane" alle ore 10.00 di gioved' 1 luglio 2021. Maggiori informazioni sono disponibili seguenfdo il link in Vedi anche...
-
-
Osvaldo Lanzalunga è lieto di invitarvi al seminario di dipartimento:
Catalytic Asymmetric Synthesis Using Bismuth and Iron Complexes
di
Thierry Ollevier
Université Laval
Québec, CanadaIl seminario si terrà in Sala Parravano il...
-
Ilaria Fratoddi vi invita al seminario:
Un viaggio nella Chimica
di Prof. Claudio Pettinari, Università di Camerino
Il seminario si terrà venerdì 15 novembre, ore 15.00... -
Ilaria Fratoddi vi invita al seminario:
Directed Enzyme Prodrugs Therapy (DEPT) as an alternative method against conventional cancer treatments
di... -
Alessandro Mei (Dipartimento di Informatica, Sapienza) è lieto di annunciare il seminario:
Fifty Years of Parallel Programming: Ieri, Oggi, Domani
Prof. Keshav Pingali
Il seminario sul calcolo parallelo del professor Keshav Pingali si terrà lunedì...
-
Ilaria Fratoddi è lieta di invitarvi al seminario di dipartimento:
In Situ and Operando Approaches for Advanced Functional Materials
di Souren Grigorian
Soft Matter Group, University of Siegen (Germany)
Abstract
The importance of eco-friendly...
-
Lunedì 28 marzo 2022 si terranno i seminari propedeutici alla chiamata a professori di I fascia di
Francesca Pagnanelli
- ore 09.00 per la chiamata a professoressa ordinaria SSD ING-IND/26 - SC 09/D2 terrà il seminario dal titolo
-
Con riferimento alla Tenure Track del Dott. Pietro Altimari - SSD ING-IND/26, si comunica che in data 17.04.2024 alle ore 11:00, mediante collegamento telematico con Google Meet Hangouts,...
-
Luciano Galantini è lieto di invitarvi al seminario
Lipidic Mesophases: fundamentals and applications
Raffaele Mezzenga
Department of Health Sciences and Technology e ...
-
L'evento è strutturato in 5 seminari, uno per ciascun raggruppamento disciplinare del Dipartimento. E' il primo di una serie di mini convegni organizzati per presentare la ricerca scientifica del Dipartimento.
Inizierà alle ore 9.00 del 19 dicembre 2019 in aula La Ginestra...
-
La Prof.ssa Antonella Dalla Cort è lieta di invitarvi, il 17 novembre 2016 in Sala Parravano alle ore 16.00, al suo seminario:
Nanotubi di carbonio e grafene: come poterli maneggiare per sfruttare le loro potenzialità
Nanotubi di carbonio e grafene sono materiali...
-
Iolanda Francolini è lieta di invitarvi al seminario:
Transforming Fibronectin Structures with Customized 3D Molecular Architectures for Advanced Polymeric Surfactants
di...
-
Structure and Dynamics of Ionic Liquids from Atomistic Simulations
Mercoledì 14 Marzo, ore 10.30
Sala Parravano, Edificio Cannizzaro
Dipartimento di Chimica...
-
Lunedì 20 settembre 2021 alle ore 11.00 si terrà, con modalità telematica su Google Meet, il seminario propedeutico alla chiamata di un Ricercatore a Tempo Determinato di Tipologia A nel SSD ING-IND/25 - SC 09/D3 dal titolo:
Sistemi bioelettrochimici per applicazioni...
-
Il Dott. Andrea Ciccioli è lieto di invitarvi al seminario di Dipartimento:
Knudsen Effusion Mass Spectrometry at the NASA Glenn Research Center
Nathan S. Jacobson
NASA Glenn Research Center
Cleveland, OH, USAIl seminario si terrà lunedì 18 giugno...
-
Luciano Galantini è lieto di annunciare il Seminario
New Pathways for Methanol Synthesis and Use
Silvia Bordiga
Dipartimento di Chimica, NIS Centre and INSTM - Centro di Riferimento Universita' di...
-
Luciano Galantini è lieto di invitarvi al seminario:
Plasmonic Nanomaterials on the Way to Personalized Medicine
di Luis M. Liz-Marzán, CIC biomaGUNE (BRTA) and CIBER-BBN, Donostia-San Sebastián, Spain
Il seminario si terrà mercoledì 4 ottobre, ore...
-
Francesca Leonelli è lieta di invitarvi al seminario di Dipartimento
Reductive Metalation of Unsaturated Compounds in the Presence of Electrophiles
...
-
Con riferimento alla chiamata da Ricercatore a Tempo Determinato di Tipo A del Dott. Arcangelo Celeste per il SSD CHIM/02 si comunica che in data 17.03.2023 alle ore 11:00 presso la Sala Parravano - Edificio Cannizzaro CU014 il Dott. Celeste...
-
In occasione dell'apertura dei nuovi bandi Marie Skłodowska-Curie Actions per Postdoctoral Fellowships e Doctoral Networks, l'Area per l'Internazionalizzazione organizza una serie di eventi rivolti ai docenti e ai ricercatori interessati ad approfondire le opportunità offerte dal programma MSCA...
-
Martedì 7 dicembre 2021 alle ore 12.00 si terrà, in modalità telematica su Google Meet, il seminario dal titolo:
Development of energy storage system with safer and greener materials
di Akiko Tsurumaki
Il seminario è propedeutico alla chiamata di un...
-
Marco D'Abramo è lieto di invitarvi al seminario di dipartimento:
Solid state NMR: method and applications
di
Marina Carravetta
University of Southampton
UKIl seminario si terrrà venerdì 21 febbraio 2020 alle ore 10.00 in...
-
In relazione alla proposta di chiamata a Professore di seconda fascia tenure track SSD CHIM/03 si comunica che la dott.ssa Elisa Viola terrà il giorno 13 aprile 2022 alle ore 10.30 in modalità online su Google Meet
Nuovi macrocicli porfirazinici mono- e multimetallici....
-
Mauro Giustini è lieto di invitarvi al seminario:
Multifunctional materials for emerging technologies
di
Federico Rosei
Institut National de la Recherche Scientifique,
Varennes, CanadaIl seminario si terrà lunedì 16 settembre...
-
Marianna Villano è lieta di invitarvi al seminario di dipartimento:
Polyhydroxyalkanoates: The Exciting Journey to Develop Circular Bioeconomy Applications
di Josè Maria Lagaron
Spanish Council for Scientific Research
SpainIl seminario si terrà in...
-
Martedì 7 dicembre 2021 alle ore 9.00 si terrà, in modalità telematica su Google Meet, il seminario dal titolo:
Poliidrossialcanoati da matrici organiche di scarto: produzione, caratterizzazione ed applicazioni
di Laura Lorini
Il seminario è propedeutico...
-
Mercoledì 9 marzo 2022 Paolo Lupattelli terrà, propedeutici alla chiamata a professore di II fascia SSD CHIM/06 SC 03/C1
- alle ore 09.00 una lezione il cui titolo sarà sorteggiato 24 ore prima
- alle ore 11.00 il seminario dal titolo "Aperture regio- e...
-
Mauro Giustini è lieto di invitarvi al seminario di dipartimento:
Biological Fate studies of Nanocarries for drug delivery: Degradation and stability of hybrid nanomaterials in biological environments, and formation of biocoronas
...
-
Osvaldo Lanzalunga vi invita al seminario:
Designing New Synthetic Concepts with C-1 Sources
di Vittorio Pace, University of Turin, Italy
Il seminario si terrà lunedì...
-
Luciano Galantini è lieto di invitarvi al seminario:
New Frontiers in Supramolecular Design of Materials
di Samuel I. Stupp, Northwestern University (USA)
Il...
-
Con riferimento alla chiamata per n. 1 posto di Ricercatore a Tempo Determinato in Tenure Track (RTT) per il SSD CHEM-02/A connessa al bando 2024RTTR027 da cui è risultata vincitrice la Dott.ssa Alessandra Del Giudice, si comunica che alle ore 10:00 del 17.02.2025 ...
-
Ilaria Fratoddi è lieta di invitarvi al seminario:
The Power of the Small: Bridging Gaps with Nanotechnology
di Mohammad H. El-Dakdouki, Beirut Arab University,...
-
Domani, 20 settembre alle ore 9.30 in Aula I, Ed. Caglioti (CU032), la prof.ssa Cleofe Palocci (Dipartimento di Chimica, Sapienza) presenterà il seminario:
Conservazione Sostenibile dei Beni Culturali in Legno e Materiali Lapidei mediante...
-
Giuseppe Pomarico ha il piacere di invitarvi al seminario:
Photo, Electro, Photoredox, and Bio-Catalysis by Corrole Metal Complexes
di Zeev Gross, Technion - Israel Institute of Technology, Israel
...
-
La doott.ssa Ilaria Fratoddi è leta di invitarvi al seminario di Dipartimento:
Nanoparticles in Biotechnology
Gulsah Sanli Mohamed,
Dipatimento di Chimica,
Università di Izmir,
Turchia.Il seminario si terrà mercoledì 25 gennaio 2017...
-
Sergio Brutti è lieto di invitarvi ai seminari
Riccardo Spezia - Laboratoire de Chimie Théorique, Sorbonne Université, Parigi (Francia)
visiting professor presso il Dipartimento di Chimica (bando 2021)
... -
Iolanda Francolini vi invita al seminario:
Rethinking Food Protein Waste
...
-
Ilaria Fratoddi è lieta di invitarvi al seminario:
Sustainable Energy Conversion of Biomass
...
-
Il 16 Febbraio 2023 alle ore 16:00 in Aula Amaldi, primo piano dell'Edificio Marconi (CU0013) di Fisica, la Dott.ssa Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia di Sapienza, terrà un seminario dal titolo: Bias impliciti e stereotipi su...
-
La Bonifica Sostenibile di un Sito Contaminato
Dalla Ricerca Di Laboratorio All'applicazione In Piena ScalaLa contaminazione delle acque di falda rappresenta uno dei grandi problemi nella protezione delle risorse idropotabili. Il recupero sostenibile di acque contaminate da un...
-
Paola D'Angelo ha il piacere di invitarvi al seminario:
Theoretical Studies of Chemical Reactivity: Kinetics and Dynamics
di Riccardo Spezia, Sorbonne Université, Paris, France
...
-
Con riferimento alla Tenure Track della Dott.ssa Susy Piovesana - SSD CHEM-01/A, si comunica che in data 19.03.2025 alle ore 09:00 presso l'Aula I - Edificio Caglioti (CU032) la Dott.ssa Piovesana presenterà il seminario dal titolo:
... -
Marianna Villano vi invita al seminario:
Electro-active microorganisms and their application in Environmental Technologies
di Annemiek ter Heijine, Wageningen University (WUR), The Netherlands
...
-
Fabrizio Vetica è lieto di invitarvi al seminario
Pot Economical Synthesis of Biologically Active Molecules using Organocatalyst
di Yujiro Hayashi, Tohoku University, Sendai, Giappone
ospite del Dipartimento di Chimica, che si terrà in sala Parravano, piano I edificio S...
-
Ilaria Fratoddi ha il piacere di invitarvi al seminario:
...from Italy to Poland
di Renata Jastrząb, Adam Mickiewicz University, Poznań, Poland
...
-
Iolanda Francolini è lieta di annunciare il seminario
Anionic block polymers as next-generation broad-spectrum, self-sterilizing antimicrobial surfaces
di ...
-
Luciano Galantini è lieto di annunciare il Seminario:
Optical Activity at Varying Length Scales: From Molecular Chirality to Nanoscale Chirality
Dr. Jatish Kumar
... -
Stefano Di Stefano è lieto di invitarvi al seminario:
Mechanistic investigations in light-driven synthetic chemistry. From direct photochemistry to organophotoredox catalysis
di Luca Dell’Amico (...
-
Con riferimento alla chiamata a Ricercatore Tenure Track - RTT, si comunica che alle ore 09:30 del 18.07.2024 presso l'Aula La Ginestra - Edificio CU 014 il Dott. Marco Zeppilli terrà il seminario dal titolo:
...
-
Alessandro Motta è lieto di invitarvi al seminario
Surface Science Meets Homogeneous Catalysis. Surfaces as Ligands and Activators for Polymer Construction and Deconstruction
di Tobin Jay Marks
Chemistry Department and the Materials Research Center, Northwestern... -
Giovedì 19 maggio 2022 alle ore 10.30 si terrà il seminario propedeutico alla chiamata a Ricercatore a Tempo Determinato di Tipologia A nel SSD CHIM/03 - SC 03/B1:
Riciclo di batterie litio-ione: risintesi di materiali avanzati per l’accumulo...
-
Si comunica che in data 07.04.2025, alle ore 10:40, presso la Sala Parravano - Edificio CU014, la Dott.ssa Maria Chiara di Gregorio per il SSD CHEM-02/A terrà il seminario:
"From Soft Matter to Crystals: Crafting Complexity, Chirality, and Fascinating...
-
Francesca Paganelli è lieta di invitarvi al seminario:
Essential tips for publishing a good paper
Chiara Gaetani (PhD), Scientific Editor Elsevier, Italy
Il seminario si terrà giovedì 11 maggio p.v. in ...
-
Robertino Zanoni è lieto di invitarvi al seminario di dipartimento:
Thin film Chemical analysis using ion beams: risks and opportunities
di
Dr. Damien Aureau
CNRS
Lavoisier Institute of the University of Versailles
FranciaIl seminario...
-
Lunedì data 13 settembre 2021 alle ore 09.00 si terrà, con modalità telematica su Google Meet, il seminario propedeutico alla chiamata a professore di I fascia SSD CHIM/01 dal titolo:
Una vita di predizione. Appunti personali sulla chemiometria di inizio millennio...
-
Martedì 12 luglioo 2022, finalizzate alle chiamate dirette a professore di II fascia SSD CHIM/03 SC 03/B1 si terranno i seguenti seminari
- ore 14.30
Challenges in Advanced Material Characterizations: Complex Interplay of Order and Disorder
di...
-
Arcangelo Celeste ha il piacere di invitarvi al seminario:
Empowering Energy Solutions: MXene Anodes for Sodium and Lithium Ion Batteries
di Antonio Gentile, Ricerca sul Sistema Energetico - RSE S.p.A.
... -
Stefano Di Stefano ha il piacere di invitarvi al seminario:
Good Kobolds: Heptacoordinate Co(II) Catalysts for Hydrogen Evolution
Albert Ruggi, Università di Fribourg (Svizzera)
Il...
-
Luciano Galantini è lieto di invitarvi al Seminario di Dipartimento:
Neutrons, Muons and Coherent-THz in Chemistry
di
Gregory A. Chass,
School of Biological and Chemical Sciences,
University of London, UKIl seminario si...
-
Marco D'Abramo è lieto di invitarvi al webinar:
Astrochimica: dalle molecole primordiali alla formazione di sistemi solari
di
Stefano Bovino,
Department of Astronomy,
Universidad de Concepcion, ChileIl seminario si...
-
Martedì 26 luglio 2022 alle ore 11.0 si terrà il seminario propedeutico alla chiamata a Ricercatore a Tempo Determinato di Tipologia B nel SSD CHIM/03
Uno sguardo sulla struttura dei sistemi disordinati: l’approccio combinato Dinamica Molecolare/XAS
Valentina Migliorati
...
-
Luciano Galantini è lieto di invitarvi al webinar di dipartimento:
Come nasce un articolo scientifico
di Leana Travaglini
Associate Editor
Wiley-VCHIl webinar si terrà Mercoledì 5 maggio 2021 alle ore 15.00.
Per partecipare...
-
Fabrizio Vetica è lieto di annunciare il seminario:
Total Synthesis of Acetogenins and Lupin Alkaloids
Prof. Richard C. D. Brown
Il seminario si terrà martedì 9 maggio p.v. in Sala Parravano, edificio S. Cannizzaro CU014, ...
-
...
-
Ilaria Fratoddi è lieta di invitarvi al seminario:
Silicon Training
Ciro Napoletano, SUMCO (Sumitomo Mitsubishi Corporation)
Il seminario si terrà lunedì 22 maggio, alle... -
Iolanda Francolini ha il piacere di invitarvi al seminario:
Greening-up Polymers Production: from Bio-Renewable Building Blocks to Sustainable Solvents
Vincenzo Taresco, School of Chemistry, University of...
-
Maria Assunta Navarra è lieta di invitarvi al seminario
Towards Harnessing Local Resources in Sustainable development technology
Tarik Chafik
University Abdelmalek Essâadi, Tangier, Morocco
Il seminario si...
-
Lunedì 28 marzo 2022 si terrà il seminario propedeutico alla chiamata a RTD B di
Laura Chronopoulou
... -
Luciano Galantini è leto di invitarvi al seminario:
Beyond equilibrium self-assembly: kinetic control and dissipative self-assembly in supramolecular systems
di
Alessandro Sorrenti
Institute for Chemical & Bioengineering
Department of Chemistry... -
Mercoledì 4 maggio 2022 alle ore 10.30 Manuel Sergi terrà un seminario propedeutico alla chiamata a professore di II fascia SSD CHIM/01 dal titolo
La LC-MS come strumento diagnostico versatile ed efficace: la mia esperienza
Sarà...
-
Mercoledì 9 marzo 2022 alle ore 10.00 si terrà, con modalità telematica su Google Meet, il seminario propedeutico alla chiamata di un Ricercatore a Tempo Determinato di Tipologia B nel SSD CHIM/01 - SC 03/A1 dal titolo:
Percorso nelle scienze omiche: un equilibrio tra...
-
Giorgio Olivo è lieto di invitarvi al seminario:
BIOINSPIRED CAGED CATALYSTS
di Cedric Colomban, Univ. Aix-Marseille, France
Il seminario avrà luogo lunedì 18 settembre... -
Il Prof. Luciano Galantini è lieto di invitarvi al seminario di dipartimento:
Hybrid materials: from fundamentals to applications
Luisa De Cola
Institute de Science et d'lngenierie Supramoiécuiaires
University of Strasbourg and KITIl seminario si...
-
Con riferimento alla Tenure Track del Dott. Fabrizio Vetica - SSD CHEM-05/A, si comunica che in data...
-
Con riferimento alla chiamata di un Ricercatore a tempo determinato di tipologia A nel SSD CHIM/01 SC 03/A1, si comunica che in data 1 luglio 2020, mediante collegamento telematico con Google Meet Hangouts, la Dott.ssa Maria Luisa Astolfi alle ore 09.00...
-
Roberta Risoluti ha il piacere di invitarvi al seminario:
Water and Health: The known and potential health risks from drinking water
di...
-
Federico Marini è lieto di invitarvi al seminario:
A chemometric view of ultrafast spectroscopy and super-resolution imaging
di
Cyril Ruckebusch
Laboratoire de Spectrochimie Infrarouge et Raman
Université de Lille
FranciaIl seminario...
-
Con riferimento alla chiamata di n. 2 Professori di II fascia si comunica che in data 16.10.2024 in Aula C - Edificio Cannizzaro (CU014), alle ore 12, il Dott. Andrea Ciccioli SSD CHEM-02/A presenterà il...
-
Marco D'Abramo è lieto di invitarvi al seminario di dipartimento:
Polyelectrolytes, from Physical Chemistry to Nanofabrication and Nanomedicine
di Sergio E. Moya
CIC biomaGUNE, San Sebastian, SpainIl seminario...
-
Luciano Galantini è lieto di invitarvi al webinar di dipartimento:
Un progetto di ricerca sull'analisi delle smart drugs nella saliva
di Alessandra Gentili
Dipartimento di Chimica
Sapienza Università di RomaIl webinar si terrà martedì 11...