Salta al contenuto principale
Italiano
English
Form di ricerca
Ricerca
Dipartimento di Chimica
Toggle navigation
Dipartimento
Chi siamo
Dove siamo
Governo
Comitato Pari Opportunità
Servizi
Uffici
Persone
Bandi
Trasparenza
Modulistica
Attuazione misure PNRR
Consiglio del Museo Primo Levi
Piano strategico triennale del Dipartimento di Chimica
Strutture
Museo
Biblioteca
Laboratori di ricerca
Laboratori didattici
Aule
Centri di ricerca
Istituti CNR
Didattica
Offerta formativa
Bacheca
Docenti
Tirocinio formativo
Dottorato in Scienze Chimiche
Master di II livello
Formazione e informazione specifica sul rischio chimico
Regolamenti
Orientamento laureati
Ricerca
Linee di ricerca
Progetti UE
progetti Gruppi di ricerca 2020
Attrezzature e strumentazione
CGR SYmposium for Young Chemists
Territorio e terza missione
WellChem
Laboratorio Zio Tungsteno
Seminari di Natale
Notte europea dei ricercatori
Piano Lauree Scientifiche
Etica della Chimica
Attività di trasferimento tecnologico del Dipartimento di Chimica
Internazionalizzazione
Chiamate dirette
Venire in Sapienza
Andare all'estero
Erasmus+
Notizie
Home
Taxonomy term
Chimica Inorganica
Andrea Giacomo Marrani
Robertino Zanoni
Ossido di grafene e derivati: caratterizzazione e applicazioni
Caratterizzazione avanzata di materiali nanostrutturati
Sviluppo di biosensori tramite deposizione con ElectroSpray Ionization
Giovanna Maresca
Metodi chimici sostenibili per il riciclo di metalli critici coinvolti nella transizione energetica
Francesco Amato
Ilaria Fratoddi
Valeria Lanzilotto
Ida Pettiti
Chimica ionica e neutra in fase gassosa
Sara Cerra
Maria Pia Donzello
Alessandro Motta
Ossidi e metalli nano-strutturati per processi ecosostenibili in catalisi eterogenea
Daniela Pietrogiacomi
Modellizzazione di processi catalizzati da complessi di metalli di transizione e terre rare in fase omogenea ed eterogenea
Pier Giorgio Schiavi
Caratterizzazione spettroscopica di interfacce elettroattive per batterie innovative
Macrocicli porfirazinici: sintesi, caratterizzazione e potenziali applicazioni in campo biochimico/biomedico
Giuseppe Pomarico
Mauro Giustini
Gustavo Portalone
Tommaso Alberto Salamone
Sintesi e formazione di sistemi supramolecolari basati su macrocicli porfirinici
Elisa Viola
Ingegneria Cristallina e riconoscimento molecolare di basi del DNA / RNA tramite XRD, AFM, calcoli teorici e misure termodinamiche. Un approccio combinato.
Simone Morpurgo
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma
Area riservata