La riduzione dell’ossido di grafene (GO) viene affrontata con metodi chimici ed elettrochimici i cui meccanismi di reazione vengono investigati mediante spettroscopia di fotoemissione (XPS), tecniche elettrochimiche e microscopiche, spettroscopia Raman e metodi teorici. Inoltre, vengono preparate e studiate interfacce tra GO variabilmente ridotto e superfici di semiconduttori (Si, ITO) per possibili applicazioni in dispositivi elettronici/ottici avanzati, e matrici in ambito biomedico per la loro interazione con cellule umane di vario tipo.