Salta al contenuto principale
Italiano
English
Form di ricerca
Ricerca
Dipartimento di Chimica
Toggle navigation
Dipartimento
Chi siamo
Dove siamo
Governo
Comitato Pari Opportunità
Servizi
Uffici
Persone
Bandi
Trasparenza
Modulistica
Attuazione misure PNRR
Consiglio del Museo Primo Levi
Piano strategico triennale del Dipartimento di Chimica
Strutture
Museo
Biblioteca
Laboratori di ricerca
Laboratori didattici
Aule
Centri di ricerca
Istituti CNR
Didattica
Offerta formativa
Bacheca
Docenti
Tirocinio formativo
Dottorato in Scienze Chimiche
Master di II livello
Formazione e informazione specifica sul rischio chimico
Regolamenti
Orientamento laureati
Ricerca
Linee di ricerca
Progetti UE
progetti Gruppi di ricerca 2020
Attrezzature e strumentazione
CGR SYmposium for Young Chemists
Territorio e terza missione
WellChem
Laboratorio Zio Tungsteno
Seminari di Natale
Notte europea dei ricercatori
Piano Lauree Scientifiche
Etica della Chimica
Attività di trasferimento tecnologico del Dipartimento di Chimica
Internazionalizzazione
Chiamate dirette
Venire in Sapienza
Andare all'estero
Erasmus+
Notizie
Home
Notizie
Tutte le notizie
Filtra le notizie
- Tutto -
Opportunità
Seminario
Evento
Didattica
Alto impatto
Di servizio
Esterna
Applica
Tecnologie di facile utilizzo a supporto della didattica a distanza
Accesso gratuito al contenuto di 10 numeri e raccolte Wiley-VCH di chimica multidisciplinare - Fino al 31 marzo
N. 1 Assegno di Ricerca SCITEC, CNR: Chromium catalysis: from fundamental understanding to functional aliphatic polymers
Il nuovo Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI)
Lezioni, esami e lauree a distanza
Premiazione dei Riconoscimenti per l’eccellente insegnamento Universitario
Bandi Erasmus 2020-2021 per motivi di studio della Facoltà di SMFN
Catalytic Asymmetric Synthesis Using Bismuth and Iron Complexes
Solid state NMR: method and applications
La risonanza magnetica al centro della multidisciplinarietà
Green Week – Festival della Green Economy - Borse di soggiorno per studenti
III edizione Premio Minerva
Thin film Chemical analysis using ion beams: risks and opportunities
Summer Research Program for International Students, Department of Chemistry at the University of Rochester
Avviso Importante - Idoneità di Inglese
Modulistica richiesta tirocinio
Training sulla Banca Dati Reaxys tenuto da Marta Da Plan di Elsevier
La ricerca del Dipartimento è sulla copertina di ChemElectroChem
Alessandro Latini ha curato la revisione della nuova edizione del libro “Fondamenti di Chimica” di Paolo Silvestroni
Erasmus+ 2020: una opportunità per la mobilità internazionale.
La piattaforma Eiduco per una didattica 4.0
« prima
‹ precedente
…
20
21
22
23
24
25
26
27
28
…
seguente ›
ultima »
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma
Area riservata