Alessandra Gentili

professore ordinario
Biografia
Alessandra Gentili è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Chimica, Facoltà di SMFN, “Sapienza” Università. Presso la stessa Università, si è laureata con lode in Chimica Industriale, ha conseguito il titolo di Dottore in Scienze Chimiche, ha svolto attività come ricercatore (1999-2004) e successivamente come professore di II fascia (2005-03/2022). E' stata Direttore di Hydro-Eco (2019-2022), un centro di ricerca interdipartimentale Sapienza la cui missione è sviluppare attività scientifiche e tecnologiche, focalizzate sullo studio di materiali da fonti rinnovabili e processi per lo stoccaggio, la conversione e l'utilizzo dell'energia. Attualmente, ricopre l'insegnamento di "Chimica Analitica III con laboratorio" per la LT in Chimica (canale AL) e per la LM in Chimica industriale. E' membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in "Scienze Chimiche" e del Comitato di Monitoraggio-Didattica della Facoltà di SMFN. È autrice di 124 pubblicazioni e 11 capitoli di libri (h-index 32, 3800 citazioni) ed è consultata come referee per riviste ISI nel top-decile/quartile del suo settore di ricerca. Fa parte dell'Editorial Board di Journal of Chromatography A, Molecules and CAC. È stata valutatore internazionale delle attività di Ricerca dell'Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca e revisore internazionale di progetti di ricerca. Ha stabilito collaborazioni nazionali (IMC-CNR; Banca del cordone ombelicale UNICATT Cord e Unità di Neonatologia, Policlinico Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma) e internazionali (Universidad de Alcalá, Madrid, Spain; Consejo Superior de Investigaciones Cientifica, Barcellona, Spain; Progetto “Arca La Sapienza”, Italia-Equador). Tra il 2006 e il 2008, il suo gruppo di ricerca ha fatto parte di una rete europea di laboratori di riferimento GC-MS e LC-MS, nell'ambito del progetto NORMAN (Network of Reference Laboratories for Monitoring of Emerging Environmental Pollutants).
Curriculum: 
Ricerca
Area: 
Chimica analitica
Ricerca: 
L'attività scientifica della Prof.ssa Gentili riguarda essenzialmente lo studio di metodologie analitiche originali, volte alla risoluzione di problemi nei settori della Chimica Clinica, Chimica degli Alimenti e Chimica Ambientale. I temi delle sue ricerche includono lo sviluppo di procedure estrattive innovative (estrazione statica e dinamica con liquidi pressurizzati, (micro)estrazione in fase solida con materiali adsorbenti di ultima generazione, DLLME con solventi green) e l'uso di tecniche analitiche multi-ifenate ((nano)liquid chromatography/diode array detection/tandem (hybrid) mass spectrometry). Particolare interesse è stato rivolto alla definizione del “profilo” di micronutrienti organici (vitamine e carotenoidi) in matrici alimentari e biologiche. Dal 2013 al 2015, il suo gruppo di ricerca ha partecipato al KEQAS (vitamin K External Quality Assurance Scheme), un sistema internazionale gestito dalla Nutristasis Unit (Guy’s and St. Thomas’ Hospital, Londra, Regno Unito) che monitora e relaziona sull’accuratezza dell'analisi della vitamina K.
Didattica
Ricevimento studenti: 
martedi e giovedi dalle 10 alle 11.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma