Salta al contenuto principale
Italiano
English
Form di ricerca
Ricerca
Dipartimento di Chimica
Toggle navigation
Dipartimento
Chi siamo
Dove siamo
Governo
Comitato Pari Opportunità
Servizi
Uffici
Persone
Bandi
Trasparenza
Modulistica
Attuazione misure PNRR
Consiglio del Museo Primo Levi
Piano strategico triennale del Dipartimento di Chimica
Strutture
Museo
Biblioteca
Laboratori di ricerca
Laboratori didattici
Aule
Centri di ricerca
Istituti CNR
Didattica
Offerta formativa
Bacheca
Docenti
Tirocinio formativo
Dottorato in Scienze Chimiche
Master di II livello
Formazione e informazione specifica sul rischio chimico
Regolamenti
Orientamento laureati
Ricerca
Linee di ricerca
Progetti UE
progetti Gruppi di ricerca 2020
Attrezzature e strumentazione
CGR SYmposium for Young Chemists
Territorio e terza missione
WellChem
Laboratorio Zio Tungsteno
Seminari di Natale
Notte europea dei ricercatori
Piano Lauree Scientifiche
Etica della Chimica
Attività di trasferimento tecnologico del Dipartimento di Chimica
Internazionalizzazione
Chiamate dirette
Venire in Sapienza
Andare all'estero
Erasmus+
Notizie
Home
Ricerca
Taxonomy term
Chimica sostenibile
Produzione di biomateriali da risorse rinnovabili
Metodi chimici sostenibili per il riciclo di metalli critici coinvolti nella transizione energetica
LIFE MUSCLES - MUssel Sustainable production (re)cyCLES
Sintesi di composti organici di interesse industriale e farmaceutico per via elettrochimica
Sintesi stereoselettiva di composti organici mediante l’utilizzo di organocatalisi asimmetrica e reazioni domino/one-pot
Processi bioelettrochimici finalizzati alla produzione di composti di interesse dal trattamento di matrici di scarto
AGRILOOP - Pushing the frontier of circular agriculture by converting residues into novel economic, social and environmental opportunities
Sintesi e derivatizzazione di molecole organiche polifunzionali per la preparazione di materiali
Bioproduzione di fine chemical mediante coltivazioni microalgali
Processi combinati, chimico-fisici e biologici, per la bonifica sostenibile di acque di falda contaminate
Proprietà e reattività di radicali e radicali ioni
Funzionalizzazione selettiva di legami C-H
Bioadsorbimento: rimozione di metalli pesanti da soluzioni acquose mediante biomasse
Sintesi di intermedi chirali per via fotochimica
Sintesi e modificazione di molecole organiche anfifiliche come catalizzatori organici in reazioni a basso impatto ambientale
Evaporazione, decomposizione e proprietà termodinamiche di liquidi ionici
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma
Area riservata