Descrizione:

Nell’ambito del progetto Life MUSCLES, coordinato da Legambiente e diretto alla riduzione dell’impatto ambientale provocato dalla dispersione in mare delle retine in polipropilene utilizzate per l’allevamento dei mitili, il Dipartimento di Chimica si occupa della caratterizzazione fisica dei materiali costituenti le retine, prima e dopo il loro recupero e il riciclo. In particolare, il gruppo di ricerca di Antonella Piozzi verificherà il possibile riutilizzo del materiale plastico delle retine nell’ottica di una economia circolare. Inoltre, poiché per migliorare la sostenibilità dell’allevamento dei mitili il materiale plastico costituente le retine verrà sostituito con materiale biodegradabile, lo stesso tipo di caratterizzazione verrà effettuata sulle retine in biopolimero ai fini del loro riciclo meccanico.
Il gruppo di lavoro coinvolto nel progetto LIFE MUSCLES è composto da partner scientifici, aziende del settore delle plastiche e delle bioplastiche e cooperative di mitilicoltori.
Life MUSCLES è realizzato con il contributo della Commissione Europea al programma LIFE, progetti su Ambiente e uso efficiente delle risorse (Budget totale: 3,074,246 Euro, Contributo EU: 1,690,835 Euro).

Data di inizio del progetto: