Francesca Pagnanelli

professore ordinario
Biografia
Professore Ordinario di Teoria dello Sviluppo dei Processi Chimici (Dipartimento Chimica, Università La Sapienza, 2022). Afferisce ai Consigli di Area Didattica di Chimica Industriale E’ membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in Processi Chimici per l'Industria e per l'Ambiente Afferisce al Centro di Ricerca interuniversitario HIGH TECH RECYCLING. E’ socia fondatrice dello Spin-Off universitario Eco-Recycling. E’ autrice di 175 prodotti Scopus (H-index 44) e di 5 brevetti europei/internazionali.
Ricerca
Area: 
Chimica industriale
Ricerca: 
L’attività di ricerca è dedicata allo sviluppo di processi per la valorizzazione di scarti e rifiuti utilizzando metodologie e tecnologie basate su fenomeni di natura sia chimica che biologica. Lo sviluppo di processo per sistemi di natura chimica si basa sullo studio delle proprietà della materia in relazione a fenomeni di adsorbimento di metalli su matrici biologiche, lisciviazione di metalli, elettrodeposizione di nanoparticelle metalliche e a fenomeni elettrochimici in dispositivi di accumulo di energia. Lo sviluppo di processo in ambito biotecnologico si basa sullo studio delle cinetiche di crescita di sistemi biologici misti in relazione a fenomeni di bioprecipitazione dei metalli, biolisciviazione dei metalli e biotrasformazione di composti organici. La caratterizzazione puntuale delle proprietà della materia e dei sistemi studiati è accompagnata dalla modellazione dei fenomeni chimico-fisici e biologici coinvolti. Particolare attenzione è posta nell’utilizzo delle informazioni desunte dalle caratterizzazioni sperimentali e dalle modellazioni dei dati per l’ottimizzazione di processo e di prodotto e il trasferimento tecnologico in scala prototipale.
Didattica
Ricevimento studenti: 
su prenotazione inviando una mail al docente

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma