CIABC
Centro di Ricerca per le Scienze applicate alla protezione dell’ambiente e dei Beni Culturali
Il Centro di Ricerca per le Scienze applicate alla protezione dell’ambiente e dei Beni Culturali (CIABC) della Sapienza è una rete integrata di competenze e servizi la cui missione è lo sviluppo e la promozione della ricerca e dell’innovazione nel settore della conservazione dell’ambiente e delle conoscenze correlate ai Beni Culturali.
Il Centro riunisce 53 professori e ricercatori appartenenti a sei dipartimenti: Biologia ambientale, Biologia e biotecnologie Charles Darwin, Chimica, Fisica, Scienze di base e applicate per l’Ingegneria, Scienze della terra).
Direttore
Organizzazione
- Comitato direttivo: ha la funzione di definire le linee generali dell’attività del Centro stesso, ridefinendone le finalità e le modalità di perseguimento degli obiettivi.
- Comitato Scientifico: ha la funzione di coadiuvare il Consiglio del Centro nelle scelte relative agli indirizzi scientifici, proponendo tematiche di sviluppo della ricerca nell’ambito delle attività del Centro stesso.
Attività
- Sviluppo di reti di collaborazioni caratterizzate dal continuo scambio di competenze e tecnologie.
- Sviluppo di attività e ricerche scientifiche che siano applicabili agli interessi di avanzamento tecnologico delle PMI.
- Cooperazione con istituzioni nazionali ed internazionali che operano nell’ambito della protezione dell’ambiente e dei Beni Culturali.
- Iniziative atte alla riqualificazione dell’ambiente, alla valorizzazione di siti di interesse archeologico (outdoor), di strutture dedicate alla salvaguardia dei Beni Culturali indoor (musei e spazi espositivi).
- Offerta di competenze altamente qualificate attraverso la condivisione di progetti di innovazione e di figure professionali.