Iolanda Francolini è Professore Associato di Chimica Industriale presso l’Università Sapienza di Roma, con competenze in chimica macromolecolare, in particolare nella scienza e tecnologia dei polimeri, biomateriali avanzati, polimeri antimicrobici, bioplastiche e soluzioni sostenibili per il riciclo. È membro del collegio dei docenti del Dottorato in Scienze Chimiche e Junior Research Fellow nella Classe Accademica “Scienza e Tecnologia” della Scuola Superiore di Studi Avanzati della Sapienza (SSAS). Nel 2001 è stata collaboratrice di ricerca presso l’Istituto Superiore di Sanità a Roma, nel 2003 visiting scientist al Center for Biofilm Engineering in Montana (USA), e dal 2004 al 2020 ricercatrice presso l’Università Sapienza di Roma. Coordina diversi progetti di ricerca commissionati da enti come Sapienza, ENEA e industrie operanti nel settore dei materiali polimerici. È inoltre investigatrice nel progetto europeo LIFE “LIFE MUSCLES: Mussel Sustainable production (re)cyCLES” finanziato dalla Comunità Europea e di due Programmi Operativi Regionali (POR) della Regione Lazio. Attualmente è Guest Editor per un numero speciale della rivista ChemPlusChem (Wiley) e fa parte del comitato editoriale della rivista Open Chemistry (De Gruyter, Editore). È autrice di 104 pubblicazioni su riviste scientifiche peer-reviewed (H-index = 32, Citazioni totali = 3315), oltre 80 contributi a congressi, ed è stata relatrice invitata in numerose conferenze internazionali nel campo della scienza dei materiali.