Ho conseguito la laurea quinquennale in Chimica, con indirizzo in chimica dei Sistemi Biologici, presso l’Università di Roma La Sapienza, il 25/05/2006, con votazione di 110/110.
Ho fruito di una borsa di dottorato presso l’Università di Roma La Sapienza, dove ho conseguito il titolo di dottore di ricerca in Scienza dei Materiali nel Dicembre 2009, discutendo una tesi dal titolo: “Bioconiugati enzima-nanoparticella polimerica: sintesi, caratterizzazione ed applicazioni biotecnologiche”.
Sono stata titolare di diversi assegni di ricerca presso il Dipartimento di Chimica della Sapienza nel settore scientifico-disciplinare CHIM/04 e di una borsa di studio presso il centro CERI della stessa Università.
Ho partecipato a numerosi progetti di ricerca sia nazionali che internazionali, tra cui il progetto Europeo RES URBIS coordinato dal prof. Mauro Majone, il progetto ABASA di Lazio Innova coordinato dalla prof.ssa Daniela Bellincampi e il progetto PRIN ASSEMBLe coordinato dalla prof.ssa Ornella Parolini.
Ho conseguito l'abilitazione scientifica nazionale per professore di II fascia nel settore concorsuale 03/C2. Validità: 14/07/2020-14/07/2029. Dall'1 giugno 2022 sono in servizio presso il Dipartimento di Chimica della Sapienza come ricercatrice a tempo determinato di tipo B per il settore scientifico-disciplinare CHIM/04.
Ho partecipato come relatrice, anche su invito, a numerosi convegni nazionali e internazionali. Sono autrice di 53 pubblicazioni scientifiche, 1 brevetto e 4 capitoli di libro, con 1169 citazioni totali e un H-index pari a 20 (fonte: scopus). Sono membro del comitato editoriale delle riviste Micro (sezione Microscale Biology and Medicines) e BioMed Research International e del Centro di Ricerca per le Scienze applicate alla Protezione dell’Ambiente e dei Beni Culturali dell’Ateneo.