Consiglio di Dipartimento
Il Consiglio di dipartimento è costituito dai professori di ruolo, dai ricercatori, anche a tempo determinato e personale equiparato, dal Responsabile amministrativo delegato cha ha funzioni di segretario verbalizzante, dai rappresentanti del personale TAB e degli studenti: dottorandi, specializzandi e studenti iscritti alle lauree magistrali di pertinenza principale del Dipartimento e dai rappresentanti dei titolari di borsa di studio o di assegno di ricerca o di contratti di ricerca pluriennali operanti nel Dipartimento. Gli eletti durano in carica un biennio.
Le sue principali attribuzioni sono:
- eleggere il Direttore del Dipartimento;
- dettare i criteri generali per l'impiego dei fondi assegnati al Dipartimento per la ricerca;
- approvare un piano annuale di sviluppo di ricerche di interesse del Dipartimento;
- formulare le richieste di posti di ruolo docente e ricercatore;
- esprimere pareri in ordine ai Professori a contratto;
- approvare le proposte di istituzione dei dottorati di ricerca afferenti al dipartimento;
- formulare proposte e deliberare la sua adesione alla costituzione dei Centri: di ricerca, di ricerca e servizio, Interuniversitari e di servizio
- esprime parere, su richiesta del Senato Accademico, circa la proposta di costituzione di tali Centri;
- dettare le disposizioni per il funzionamento, secondo le normative di Ateneo, delle strutture organizzative della biblioteca, dei servizi e per l'attività didattica facenti capo al Dipartimento, mettendone a disposizione le risorse necessarie;
- esprimere pareri e formula proposte al Consiglio di Facoltà in ordine alla programmazione ed alla sperimentazione delle attività didattiche;
- deliberare sulle domande di afferenza al Dipartimento da parte dei docenti
- approvare il bilancio preventivo e il conto consuntivo secondo le disposizioni del regolamento d'Ateneo per l'amministrazione, la finanza e la contabilità;
- collaborare con gli organi di governo dell'Università e con gli Organi di programmazione nazionale.
RAD
Federico Frateloreto
Calendario sedute del Consiglio di Dipartimento anno 2023
Le date fissate potranno avere una flessibilità di 3-4 giorni in funzione delle eventuali scadenze importanti
mese | data seduta | presentazione pratiche |
aprile | 20.04.2023 | 11.04.2023 |
maggio | 18.05.2023 | 09.05.2023 |
giugno | 15.06.2023 | 06.06.2023 |
luglio | 24.07.2023 | 13.07.2023 |
agosto | - | - |
settembre | 21.09.2023 | 12.09.2023 |
ottobre | 19.10.2023 | 10.10.2023 |
novembre | 16.11.2023 | 07.11.2023 |
dicembre | 14.12.2023 | 05.12.2023 |
Tutte le richieste e le istanze la cui documentazione non sarà pervenuta entro il termine indicato saranno portate in discussione e approvazione nella prima seduta utile successiva