Caratterizzazione delle transizioni termiche di polimeri tramite analisi FTIR e DSC Linea di ricerca L'analisi termica è considerata uno tra i metodi principali di caratterizzazione dei materiali. É possibile ottenere una definizione completa delle proprietà dei materiali combinando diverse tecniche. Sebbene la DSC sia una delle analisi più utilizzate, non è in grado di descrivere direttamente l'evoluzione microstrutturale del campione. L'analisi spettroscopica FTIR può distinguere variazioni locali di conformazioni e specifiche interazioni intermolecolari o intramolecolari coinvolte nelle transizioni del campione, che possono essere studiate in dettaglio a livello molecolare Staff Responsabile: Andrea Martinelli Pubblicazioni Application of temperature modulation to FTIR spectroscopy: an analysis of equilibrium and non-equilibrium conformational transitions of poly(ethylene terephthalate) in glassy and liquid statesIsotactic polypropylene reversible crystallization investigated by modulated temperature and quasi‐isothermal FTIREffects of Annealing above Tg on the Physical Aging of Quenched PLLA Studied by Modulated Temperature FTIR Collaborazioni Collaborazioni internazionali: Daniele Cangialosi Tema e ERC Tema: Chimica agroalimentareERC: PE4_2 Spectroscopic and spectrometric techniquesPE4_17 Characterization methods of materialsPE5_14 Macromolecular chemistry