Sensibilizzazione con SAGacia25: The tangible realm of REE glazes
ll terzo evento del ciclo “Sensibilizzazione con SAGacia25” dal titolo “The tangible realm of REE glazes” si terrà venerdì 23 maggio 2025 (14:00-17:30 CET) presso l’aula Aldo La Ginestra del Dipartimento di Chimica (edificio Cannizzaro, CU014), Sapienza Università di Roma (piazzale Aldo Moro 5, Roma).
Il Simposio esplora Seldom Rare, una collezione di ceramiche che fonde ricerca artistica e innovazione scientifica attraverso l’impiego di smalti contenenti elementi delle terre rare. Le ceramiche si ispirano alle raffinate porcellane celadon della dinastia Song, reinterpretate con tecniche contemporanee come la colata in stampi di porcellana gres, creando così un dialogo tra tradizione orientale e sperimentazione moderna.
La presenza delle terre rare negli smalti porta ad effetti di luminescenza ed interazioni con la luce spettacolari. Inoltre, permette di fare riflessioni importanti sull'impatto dell'estrazione di queste risorse. Verrà trattata la dicotomia arte-scienza, le proprietà di luminescenza e diffrazione, l'arte della ceramica e le terre rare attraverso le opere dell'artista britannica Charly Blackburn.
Link utili:
Prenotazione - https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScO-rsO0U_vqipALA550wZZe5zlCMFOJloLBt_dIjQGe6Xzeg/viewform?usp=header
Evento online - https://meet.google.com/xea-tfrv-jvp
Sito evento - https://www.chimica404.it/sensibilizzazione-con-sagacia25-the-tangible-realm-of-ree-glazes/
Sito del progetto - https://www.chimica404.it/sensibilizzazione-con-sagacia25-secondo-simposio-dellarte-che-guarda-alla-scienza/
Sito artista - https://www.charlyblackburn.com/blurb
L'evento è fruibile sia in presenza che online ( https://meet.google.com/xea-tfrv-jvp)