Sensibilizzazione con SAGacia25: I Geoglifi dell'Antropocene

Lunedì, 5 Maggio, 2025
 
 
SAGacia25 è un progetto di avvio alla Terza Missione inquadrato nella formazione permanente finanziato da Sapienza Università di Roma. Nasce come dialogo innovativo tra un ciclo di incontri dedicati ad affrontare il tema del costo ambientale dell’estrazione delle risorse strategiche, l'allestimento di una mostra e un catalogo, digitale e cartaceo.
Il secondo evento del ciclo “Sensibilizzazione con SAGacia25” dal titolo “I Geoglifi dell’Antropocene” si terrà venerdì 9 maggio 2025 (14:00-16:00 CET) presso l’aula Aldo La Ginestra del Dipartimento di Chimica (edificio Cannizzaro, CU014), Sapienza Università di Roma (piazzale Aldo Moro 5, Roma).
 
Che tipo di Geoglifi produciamo in età moderna?
Il Simposio esplorerà il lavoro fotografico di Poli, un’indagine visiva che riflette sul legame tra l’essere umano e la Terra attraverso paesaggi trasformati dall’attività estrattiva. Le sue immagini si muovono tra arte e scienza, offrendo uno sguardo che unisce osservazione e interpretazione, documentazione e simbolo.
Verranno trattate le tematiche della giacimentologia, della tossicologia e delle scienze ambientali tramite l’analisi della missione e delle fotografie di Lorenzo Poli. Gli esperti come: il Dottor Alessio Fusi, il Dottor Vincenzo Moretto, la Dott.ssa Francesca Maranghi, la Dott.ssa Roberta Tassinari e la Dott.ssa Polina Stepanova.
 
Link utili:
 
 
 
"Photo: The Mountain of Silver; The skeleton of minted Globalisation. Cerro Rico - Bolivia since 1545 | © lorenzopoli ")

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma