Ricerca:
Sviluppo di processi biologici per recupero di risorse e/o energia dal trattamento di acque di scarico e rifiuti. L’obiettivo della ricerca consiste nello sviluppo di biotecnologie innovative di trattamento e/o valorizzazione, prevalentemente di reflui organici, e trasferibilità delle applicazioni proposte in specifici casi di studio attraverso lo scaling-up. La produzione di polimeri biodegradabili, in particolare Poliidrossialcanoati (PHA), da risorse rinnovabili, è la principale attività di ricerca, svoltasi nell'ambito di diversi progetti europei indirizzati alla creazione di networking con “end users”, quali imprese private e amministrazioni pubbliche. Caratteristica di base della ricerca è l'applicazione dei principi e dei metodi dell’ingegneria chimica e della chimica industriale, e l'interazione con altri ambiti disciplinari (biochimica, chimica analitica, microbiologia). Più recentemente la ricerca si concentra sullo sviluppo di tecniche innovative di estrazione del PHA e sull'utilizzo di tecniche analitiche per la determinazione delle proprietà termiche e strutturali del polimero.