
Festival delle scienze 2022
Dal 21 al 27 novembre Sapienza contribuisce al XVII edizione del Festival delle Scienze dedicato al tema "Esplorare".
Sarà possibile seguire all'interno della Città Universitaria incontrare i docenti dell'Ateneo che dibattono su grandi temi scientifici
- lunedì 21 novembre, Sala Odeion – Museo di Arte Classica
LE DONNE DELLE SCIENZE
Serena Sapegno, Paola Velardi
- martedì 22 novembre, Aula Picone – Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo
ARTE E SCIENZE
Isabeau Birindelli, Ilaria Schiaffini, Gabriele Favero
- mercoledì 23 novembre, Aula I – Facoltà di Lettere e filosofia
LA SCIENZA DELL’AMORE
Arianna Punzi, Pisana Posocco, Vittorio Lingiardi
- giovedì 24 novembre, Aula Gini - Facoltà di Scienze politiche sociologia comunicazione
SCIENZA E CONOSCENZA COME MOTORE DI MOBILITÀ SOCIALE
Riccardo Faccini, Raffaella Schneider, Michele Raitano
- venerdì 25 novembre, Aula 1 – Facoltà di Medicina e psicologia, sede di via dei Marsi
SCIENZE E PREGIUDIZI
Salvatore Maria Aglioti, Livia Ottolenghi, Andrea Mele
tutti gli incontri si terranno tra le ore 18.30 e 20.00
Inoltre, per tutta la durata del festival sarà possibile
- visitare La Vetrina della ricerca in Sapienza - Sapienza Open-Air Science Exhibition, un assaggio della ricerca scientifica in Sapienza, con il contributo diretto di Dipartimenti e Facoltà, allestito sotto il porticato del Rettorato
- partecipare a I percorsi per le scuole Alla scoperta dei musei scientifici della Sapienza, che coinvolgeranno con visite guidate dedicate a ragazze e ragazzi delle scuole i Musei di Chimica, Antropologia, delle Origini, di Storia della medicina, Scienze della Terra-Must, Fisica e l'Erbario
Il programma completo delle iniziative della Sapienza, con le modalità di partecipazione, può essere consultato sulla pagina dedicata sul sito del Festival.