Seminario Franca Castiglione, Politecnico di Milano, Italia: NMR Spectroscopy: structure and dynamics of small molecules

Friday, 11 April, 2025

Olga Russina ha il piacere di invitarvi al seminario: 

NMR Spectroscopy: structure and dynamics of small molecules

di Franca Castiglione,  (Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica del Politecnico di Milano )


In seminario si terrà mercoledì 16 aprile, alle ore 11.30, in Sala Parravano (CU014).

Abstract

Nuclear magnetic resonance spectroscopy is a versatile tool for the characterization at the molecular level of structure, dynamics and local interactions of small molecules, macro-molecules and biological systems. The strength of the NMR technique comes from the local nature of the underlying interactions, which can be observed with high selectivity on materials in the liquid, crystalline-amorphous solid or gel phase. Several 1D and 2D experimental methodologies are equally applicable to organic, inorganic and complex multicomponent systems to study their local structure, intermolecular interactions and translational dynamics. Moreover, numerical methods of data analysis play an increasing role in the determination of species dynamics in the liquid or gel phase. Combining NMR parameters such as chemical shifts, relaxation rates and diffusion coefficients with data analysis enables structure refinement and multiscale investigation of the motion regime of small molecules for drug delivery and battery materials. I will present the basic principles and methods of high resolution and high resolution-magic angle spinning (MAS) NMR along with an overview on the latest technological developments and exciting applications.

 

 

 

 

Prof.ssa Franca Castiglione    

 

Nel 1995 ha conseguito la laurea in Chimica con votazione 110 e lode presso l’Università della Calabria. Nel 1999 ha ottenuto il Dottorato di Ricerca (PhD) in Chimica, presso lo stesso ateneo.

Nel corso della sua carriera scientifica, la Professoressa Castiglione ha svolto attività di ricerca in prestigiosi centri internazionali. È stata visiting researcher presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Southampton (Regno Unito) e postdoctoral researcher presso il Dipartimento di Chimica dell’Università della California, Berkeley (USA). Ha inoltre lavorato come Senior Research Chemist presso Vicuron Pharmaceuticals Inc. (Virginia, USA) e svolto attività di ricerca presso il Bijvoet Center for Biomolecular Research – Department of NMR Spectroscopy, a Utrecht (Paesi Bassi). Attualmente è Professoressa Associata presso il Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica del Politecnico di Milano, dove conduce ricerche nel campo della spettroscopia NMR, applicata sia a sistemi di interesse chimico-farmaceutico che a materiali innovativi. Nel corso della sua attività scientifica ha ottenuto numerosi finanziamenti per la ricerca, tra cui progetti PRIN in qualità di Principal Investigator. È autrice di 112 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, nonché di numerosi brevetti e capitoli di libro.

Tematiche di ricerca

  •  Studio mediante HR-MAS NMR di piccole molecole di interesse farmaceutico disciolte in sistemi polimero-idrogel
  •  Caratterizzazione strutturale allo stato solido tramite NMR di polimeri nanosponge a base di beta-ciclodestrine e di poli-[n]-catenani
  •  Analisi mediante NMR bidimensionale (2D) della struttura e della mobilità ionica in nuovi liquidi ionici a temperatura ambiente (RTIL) e solventi eutettici profondi (DES)
  •  Xenon-NMR: studi strutturali impiegando il gas xenon come sensore
  •  Determinazione della struttura di nuovi candidati antibiotici tramite tecniche NMR e spettrometria di massa

 

 

 

Orcid profile: https://orcid.org/0000-0003-2413-8808

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma