Apparecchio di Kjeldhal

Funzione:
Determinazione dell'azoto nelle sostanze organiche.
Periodo:
Prima metà del XX secolo.
Descrizione:
Sostegno con base solida di ferro verniciato a fuoco, asta di acciaio inossidabile, vasca refrigerante di rame, lamapde a gas con rubinetto a vite, anelli e pinze in bronzo cromato.
Palloni Kjeldhal da 500 cm3, tubri adduttori di sicurezza, tubi condensatori, pipette a bolla con forellini di frazionamento, matracci conici per la soluzione titolata.
Costruttore:
Carlo Erba (Milano 1853 - 1989)
Bibliografia:
Erba C., Catalogo apparecchi strumenti e materiale di uso generale, Milano, ed. 1941, p. 31.