Strumentazione
La piattaforma SAXS/WAXS/GISAXS/GIWAXS è un sistema Xeuss 2.0 HR P300K Q-Xoom (XENOCS) con la seguente configurazione:
- Sorgente Genix3D con tubo micro fuoco Cu Ka da 30W con ottica collimante FOX3D di tipo single reflection;
- Collimazione del fascio incidente con due moduli di fenditure scatterless a quattro lame indipendenti con apertura motorizzata;
- Camera per campioni per misure sottovuoto o in presenza di aria;
- Supporto per portacampioni interscambiabili con traslazioni motorizzate X, Y e Z e rotazione motorizzata per GISAXS;
- Rivelatore bidimensionale Dectris Pilatus3 R 300K sottovuoto per misure SAXS/WAXS con movimento motorizzato per variare la distanza dal campione (da circa 25 a 250 cm) e movimento lungo un asse orizzontale perpendicolare al raggio incidente, per misure con azimut 180° o 90°;
- Rivelatore Pilatus3 R 100K per rilevare angoli WAXS 18°< 2theta < 46° oppure per una seconda posizione del campione 24°< 2theta < 60°.
Il sistema è interamente programmabile per l’acquisizione simultanea dei dati SAXS/WAXS di un lotto di campioni. Grazie al supporto motorizzato del rivelatore i dati possono essere raccolti in molteplici configurazioni SAXS. L’accoppiamento dei due rivelatori garantisce un intervallo accessibile 0.03 < q < 33 nm-1.
Il controllo della strumentazione e l’acquisizione dei dati è gestito in ambiente Unix con software SPEC e interfaccia grafica utente SPECFE.
La riduzione e il trattamento dei dati vengono effettuati con il software FOXTROT (frutto di una collaborazione tra l'azienda XENOCS e il sincrotrone francese Soleil).